Progetto di sistemazione architettonica e paesaggistica di un giardino privato
In un terreno terrazzato a picco sul mare, il progetto disegna una serie di piani sovrapposti creati in relazione all’ampio panorama.
Si creano così diverse occasioni per sostare e contemplare: le fasce ad uliveto vengono piantate con specie rustiche e fiorite, gli spazi vengono disegnati da ampie piantagioni di macchia mediterranea, al fine di incorniciare le viste e dare protezione dai forti dislivelli creati dagli alti muri di contenimento, consentendo così di eliminare le ringhiere altrimenti necessarie.
Le varie zone d’ombra sono ottenute con alberi di fico o di ulivo, con la creazione di pergole di vite e con la disposizione di tendalini mobili, così da rinfrescare zone diverse nei vari momenti della giornata.
La necessità di contenere l’uso dell’acqua, esigenza sempre più attuale e importante, così come di ridurre la manutenzione, ha guidato la scelta di riunciare al prato, sostituendolo con la ghiaia nella quale sono direttamente piantate le piante mediterranee.